Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius
  • ASDIMM

Historia et ius - anticipazioni n. 23

31/1/2023

 
Foto
  • Francesca Laura Sigismondi, L’Antitiberiade: il De alluvionum iure universo di Battista Aimi. Prime considerazioni - 1 February 2023 - PDF
  • Alan Sandonà, Ego Tiberius Decianus… sententiando declaro. Deciani giudice «civile» (Vicenza 1546-1547) - 1 February 2023 - PDF
  • Federica Boldrini, Note in tema di trattamento giuridico degli alchimisti nel diritto canonico medioevale - 15 January 2023 - PDF
  • Marta Cerrito, «Non oportet litigare: sed mansuetum esse ad omnes». Considerazioni sul valore normativo e religioso delle paci private - 15 January 2023 - PDF 
  • Paola Mastrolia, La civilistica lombardo-veneta durante la Restaurazione. Un anonimo Compendio di diritto civile austriaco tra giusnaturalismo e positivismo giuridico - 15 January 2023 - PDF
  • ​Gianmarco Palmieri, Riflessioni sulla reclusione politica nello Stato pontificio attraverso i «Quaderni dal Forte» di Marcello Tedeschini - 15 January 2023 - PDF
Historia et ius

Comments are closed.
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di

    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutti
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​Gabriele Russo (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly