Nell’ambito del Progetto Prin 2022, “Filippo Vassalli, un avvocato civilista nello specchio del suo archivio”, P.I. Prof. Giovanni Chiodi, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha bandito una procedura di selezione per il conferimento di un assegno di ricerca, della durata di 12 mesi, per lo svolgimento di una ricerca sull’attività giudiziale di Filippo Vassalli (1885-1955), assumendo come fonte primaria la documentazione conservata nell’archivio conservato nell’Università di Milano Bicocca, che comprende circa mille allegazioni sotto forma di ricorsi, controricorsi, memorie, comparse conclusionali e note autorizzate, presentate in Cassazione, anche insieme ad altri avvocati (a stampa, anni 1911-1954). Questi materiali, finora non esaminati dagli storici, si prestano ad essere studiati attraverso varie angolazioni analitiche: da un lato, in quanto sono anticipati o sviluppati orientamenti sostanziali confluiti nella preparazione del codice civile; in altra prospettiva, in quanto attestano i legami professionali di Vassalli, la sua presenza nel foro, il suo valore di interprete. La ricerca si compone delle seguenti attività: 1) inventariazione giuridica dei documenti; 2) ricerca a campione di sentenze nelle riviste e negli archivi; 3) analisi di alcuni case studies. I candidati devono possedere i seguenti requisiti: - dottorato di ricerca in materia giuridica - laurea LMG/01 Giurisprudenza, o equivalente titolo di studio - conoscenza della lingua inglese I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione. La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro e non oltre le ore 12.00 del 15/01/2024. Il bando è stato pubblicato il 21/12/2023 sul sito dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca con il COD. 23A345, al seguente link: https://www.unimib.it/node/984
Bando
Bando