Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • Historia et ius
  • ASDIMM

Metodologie, esperienze e pratiche della ricerca storico-giuridica: le fonti, Bertinoro 24-26 luglio 2025

15/7/2025

 
Foto

Ciclo di incontri "I mercoledì di Ippolito Marsili. Storia e attualità della giustizia criminale" - Università di Bologna

4/7/2025

 
Foto

Lire le droit du Moyen Âge. Comprendre et utiliser les sources juridiques (XII -XV siècle), sous la direction d’Emanuele Conte et Louis Genton - Guyancourt 4 juillet 2025

30/6/2025

 
Foto
Foto

Assemblea Associazione degli Storici del Diritto Medievale e Moderno - Firenze 7 luglio 2025

25/6/2025

 
Foto

Dialogues of Art, History and Law. Law and Heraldry in 14th-Century Central Italy: Bartolus of Sassoferrato (1313–1357) as Jurist and Heraldist, and the Civic Registers of Municipal Officials  - June 27, 2025

24/6/2025

 
Foto

Workshop: Mobilità e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori - Roma 23-24 giugno 2025

23/6/2025

 
Foto

Il bisogno di tutela e la tutela dei diritti. Paradigmi storico-giuridici - Verona 24 giugno 2025

20/6/2025

 
Foto

La tolleranza religiosa prima delle carte dei diritti: i privilegi negli Stati italiani d'Antico Regime - Verona 23 giugno 2025

20/6/2025

 
Foto

La spada di Perseo. Lo Stato contro gli usi civici dal decennio francese al fascismo, Bari 24-25 giugno 2025

19/6/2025

 
Foto

Strategie di dominio e logiche di resistenza: la riforma degli statuti cittadini tra diritto, politica e diplomazia in Età Moderna - Bergamo 30 giugno - 1 luglio 2025

18/6/2025

 
Foto

Associazione Raffaele Ajello - Presentazione del volume di Gianmarco Palmieri, "Le prigioni del Papa. Cultura, legislazione e pratiche penitenziarie nello Stato pontificio" - 25 giugno 2025 (online)

18/6/2025

 
Associazione "Raffaele Ajello - Storia Società e Diritto - ETS" 
Presentazione del volume del Dott. Gianmarco Palmieri, Le prigioni del Papa. Cultura, legislazione e pratiche penitenziarie nello Stato pontificio, Roma 2025.
Online, mercoledì 25 giugno 2025 ore 18.30.
Discussant: prof.ssa Ileana Del Bagno.

Per partecipare alla riunione video, fai clic su questo link: https://meet.google.com/yfq-yzzd-add . Altrimenti, per partecipare telefonicamente, componi +39 02 8732 3785 e digita il PIN: 179 242 377# Per visualizzare altri numeri di telefono, fai clic su questo link: https://tel.meet/yfq-yzzd-add?hs=5

I diversi linguaggi della discriminazione, Catania 18-20 giugno 2025

17/6/2025

 
Foto

Dalle "vecchie" alle "nuove" categorie concettuali: dallo Stato di diritto allo Stato amministrativo - giovedì 12 giugno 2025, Roma

9/6/2025

 
Foto

Droit, Nature, Environnement - Journées internationales de la Société d’Histoire du Droit - Nantes 5-8 Juin 2025

5/6/2025

 
Foto

Existe-t-il un « modèle européen » ? Pour une histoire du droit des affaires de la mer Noire à l’Atlantique - Paris 25-27 Juin 2025

3/6/2025

 
Foto
Foto
Foto

Filippo Vassalli e la storia giuridica italiana nello specchio del suo archivio - Piacenza 16-17 giugno 2025

3/6/2025

 
Foto

Il diritto alla salute. Disciplinare, organizzare e tutelare la sanità pubblica nell'Italia contemporanea - 12-14 giugno 2025 - Milano

2/6/2025

 
Foto

Giornata in ricordo di Gian Savino Pene Vidari - mercoledì 11 giugno 2025, Torino

2/6/2025

 
Foto

Presentazione del volume "La riforma agraria in Italia. La Maremma dell'Ente Maremma", di Paolo Passaniti - giovedì 5 giugno 2025, Roma

30/5/2025

 
Foto

3° Premio Bartolo da Sassoferrato per le scienze giuridiche e politico-sociali - sabato 31 maggio 2025, Sassoferrato

28/5/2025

 
Foto
<<Precedente
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    [email protected]​

    Categorie

    Tutti
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Gianmarco Palmieri (Univ. Bologna)
    ​Gabriele Russo (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​[email protected]
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
Proudly powered by Weebly
Foto
Foto