Abilitati I Fascia
Abilitati II Fascia
Filippo Liotta, storico del diritto, dopo la laurea a Roma con Francesco Calasso, ha insegnato nelle Università di Siena, Bari, Sassari, Roma "Tor Vergata", Roma "La Sapienza". Medievista, era specialista di storia del diritto canonico. Tra i suoi lavori si ricorda in particolare "La continenza dei chierici nel pensiero canonistico classico" (Milano 1971). Ha fondato e diretto la collana "Archivio per la Storia del Diritto Medioevale e Moderno" per l'editore Monduzzi di Bologna.
Call for papers - "Intervento dello Stato nell’economia e benessere umano nell’Italia contemporanea"9/1/2025
Abilitati:
I Fascia FIOCCHI MALASPINA Elisabetta II Fascia IURLARO Francesca MANISCALCO Lorenzo Con profonda tristezza e commozione comunichiamo la scomparsa di Aurelio Cernigliaro, un maestro per molte generazioni. Il suo amore per lo studio, la sua passione per la ricerca non si sono arrestati nemmeno nei giorni difficili; anzi, sono stati linfa vitale cui attingere. Ha consegnato a tutte e a tutti noi anche questo insegnamento, di vita prima ancora di scienza. Un abbraccio affettuoso alla famiglia e anche a quella 'famiglia' accademica cresciuta con lui.
Associazione degli Storici del Diritto Medievale e Moderno Bando per un posto di dottorato in Storia del diritto medievale e moderno - Università di Parma8/7/2024
L'Università di Parma fa parte del Progetto “Delivering justice on a transnational scale in Europe. The Roman Rota and the enforcement of a legal culture of negotiation” (Acronimo ROTAROM17), ammesso a finanziamento nell’ambito del Programma Horizon Europe, call ERC Advanced Grants, topic ERC-2022-ADG, nell'ambito del quale è previsto il finanziamento di una borsa di Dottorato di Ricerca.
L’Università degli Studi di Parma, nell’ambito del progetto ERC ROTAROM17, mette a bando un posto di dottorato a tematica vincolata in Storia del diritto medievale e moderno (IUS/19), con una borsa di studio della durata di tre anni, sotto la responsabilità del Prof. Andrea Errera. Le domande di ammissione devono essere presentate entro le ore 13 del 25 luglio 2024. Per scaricare il bando: https://www.unipr.it/bandi/bando-di-concorso-dottorati-di-ricerca-xl-ciclo Ulteriori informazioni a questo link: https://rotarom.hypotheses.org/1730 Abilitazione Scientifica Nazionale 2023/25 - IUS/19 Storia del diritto medievale e moderno25/6/2024
Abilitati I Quadrimestre
I Fascia SERPICO Francesco II Fascia ABBATE Giulio |
sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) [email protected] Categorie
Tutti
organizzazione del sito:
Gianmarco Palmieri (Univ. Bologna) Gabriele Russo (Univ. Roma Tre) per contattare i curatori del sito: [email protected] Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma |