- Gianmarco Palmieri, I congressi penitenziari internazionali e la formazione di una scienza dell’esecuzione penale. Una ricerca in corso - 1 July 2025 - PDF
- Gianfranco Stanco, La condition juridique de la femme mariée dans le royaume de Naples à l’époque moderne - 20 June 2025 - PDF
- Arturo Capone, Stregoneria e processo penale. La Cautio criminalis di Friedrich Spee - 20 June 2025 - PDF
- Alessandro Dani, Un’insolita uniformazione normativa comunale nel Trecento: lo statuto delle Terre del Vescovado di Siena - 15 June 2025 - PDF
Articoli
1. Marco Rossini, Sette ore: note su status naturae e potestas praesidendi in Bonaventura da Bagnoregio 2. Stefano Testa Bappenheim, «Observa diem sabbati, ut sanctifices eum» (Dt. V, 12): la libertà religiosa del giorno di riposo settimanale 3. Federico Oliveri, Migrazioni, sfruttamento e accesso ai diritti nelle campagne toscane: una prospettiva femminista, decoloniale e intersezionale 4. Aldo Andrea Cassi, Rimarginare le ferite. Esperienze storiche e modelli antropologici di “giustizia riparativa” Letture Aldo Andrea Cassi, Antonio Padoa Schioppa, Destini incrociati. Europa e crisi globali, Il Mulino, Bologna, 2024 Link www.fundamentalrights.it Num. 27 - Giugno 2025
N. 10/2 (2024)
Articoli
Italian Review of Legal History - 10/1 (2024) - Per gli 80 anni di Maria Gigliola di Renzo Villata17/10/2024
Quaderni fiorentini LIII (2024) - Volume completo - (7,84 MB)
Indice del volume
|
sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) [email protected] Categorie
Tutti
organizzazione del sito:
Gianmarco Palmieri (Univ. Bologna) Gabriele Russo (Univ. Roma Tre) per contattare i curatori del sito: [email protected] Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma |