![]() Prospettive sulla sovranità
39-77
LawArt - Rivista di Diritto, Arte, Storia - Journal of Law, Art and History - n. 22 (2022)10/12/2022
EDITORIALE/EDITORIAL APERTURE/OVERTURES
Il 'visual turn' negli studi giuridici / Visual Turn in Legal Studies
A Discussion around C. Angier, Speak, Silence. In Search of W.G. Sebald, London, Bloomsbury Publishing, 2021
![]() In memoria Temi e questioni
Studi (valutati tramite blind peer review)
Interventi
![]() Coordination:
Research themes 1. The notion of ius commune 2. The links between education, doctrine and practice: 3. The relationship to sources: 4. Influence on the modern era (mid-sixteenth – nineteenth centuries) 5. Varia Submission of paper proposals by 1 December 2022 Web link
Studi (valutati tramite blind peer review)
Interventi
Instituta. Rivista di Storia delle Istituzioni Europee e Internazionali - Anno I, Numero 131/5/2022
Introduzione - Luigi Lacchè PDF
Passaggi Verso un nuovo paradigma - Umberto Curi PDF Non uccidere, tra fede e potere - Adriano Prosperi PDF L’umano che deve rimanere. Le sfide allo spazio-tempo del castigo - Flavia Stara PDF Il castigo in una prospettiva psico(socio)criminologica - Alfredo Verde PDF Antropologie e Storie del diritto penale Il “castigo”: dimensione terminologica e meta-significati giuridici. Una lettura a partire dalle radici protoindoeuropee della lingua del diritto - Grazia Mannozzi PDF Ius, paricidas, necare. Castigo e purificazione a Roma - Aglaia McClintock PDF Precipizio e castigo. Forme, funzioni e mitologie delle deiectiones e saxo in Roma antica - Pierangelo Buongiorno PDF Le origini della legge penale nella Summa de maleficiis di Bonifacio Antelmi - Ettore Dezza PDF Il male del castigo: conservare ma limitare la pena di morte nell’età dei Lumi - Michel Porret PDF Percorsi della pena castigo tra attualismo penale, umanesimo penale, giustizia fascista - Floriana Colao PDF Punire per (ri)educare. Il fine della pena tra emenda e risocializzazione nel dibattito costituzionale - Loredana Garlati PDF Lessico e politica del diritto penale Le società cambiano, il castigo rimane? La giustizia tra eccedenza del diritto e ordinamento sociale - Roberto Cornelli PDF Problema castigo e principio responsabilità - Domenico Pulitanò PDF Castigo: vendetta o giustizia? Una riflessione sulla penalità dalla prospettiva del costituzionalismo - Roberto Bartoli PDF Delitto senza castigo? Il bisogno di pena tra motivazioni razionali e istinti emotivi - Ombretta Di Giovine PDF L’idea di pena nei percorsi tracciati dalle Corti europee in materia di ne bis in idem - Andrea Francesco Tripodi PDF Web Link |
sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) [email protected] Categorie
Tutti
organizzazione del sito:
Gianmarco Palmieri (Univ. Bologna) Gabriele Russo (Univ. Roma Tre) per contattare i curatori del sito: [email protected] Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma |