Num. 27 - Giugno 2025
- 1) Victor Crescenzi, Adriana Campitelli (1932-2023). Un ritratto - DOI 10.32064/27.2025.15 - 1 June 2025 - PDF
- 2) Andrea Errera, Ricordo di un Maestro. Filippo Liotta (18.6.1932 - 26.2.2025) - DOI 10.32064/27.2025.11 - 1 April 2025 - PDF
- 3) Floriana Colao, Il pensiero di Mario Bracci sul fascismo nella storia d’Italia - DOI 10.32064/27.2025.02 - 1 January 2025 - PDF
- 4) Luigi Lacchè, La Rota maceratese (1589-1808): prassi giudiziaria, giudici e ceti dirigenti - DOI 10.32064/27.2025.04 - 15 February 2025 - PDF
- 5) Pierluigi Canoro, Il Tribunale Civile di Salerno "funzionando da quello di commercio" (1819-1824): itinerari socioeconomici e giurisprudenziali - DOI 10.32064/27.2025.01 - 1 January 2025 - PDF
- 6) Daniele Colonna, «Medicina politica e legislazione sociale» in età giolittiana. Il contributo di Lorenzo Borri - DOI 10.32064/27.2025.16 - 15 May 2025 - PDF
- 7) Marco Paolo Geri, Assetti collettivi negati, dimenticati, recuperati: appunti per una ricerca sull’attività dei Commissari in Toscana - DOI 10.32064/27.2025.09 - 1 April 2025 - PDF
- 8) Vincenzo Roberto Imperia, Il matrimonio delle prostitute nel diritto canonico del basso Medioevo (secoli XII-XV) - DOI 10.32064/27.2025.07 - 1 March 2025 - PDF
- 9) Giuseppe Mazzanti, La fede nell’impotentia ex maleficio e i suoi riflessi negli usi nuziali tra il medioevo e l’età moderna - DOI 10.32064/27.2025.14 - 15 May 2025 - PDF
- 10) Alan Sandonà, Tra privilegi e parti prese. Un itinerario a margine del processo civile nelle città della Lombardia veneziana - DOI 10.32064/27.2025.03 - 1 February 2025 - PDF
- 11) Mario Ascheri, Giostre cavalleresche a Siena a inizio Duecento - DOI 10.32064/27.2025.05 - 15 February 2025 - PDF
- 12) Daniela Buccomino, Le mura di Domodossola tra diritto e potere. Prime considerazioni storico-giuridiche su una vertenza nell’Ossola medievale (1318-1321) - DOI 10.32064/27.2025.10 - 15 March 2025 - PDF
- 13) Angelina Cirillo, Un prete, furfante e recidivo, tra Napoli e provincia: prime ricerche su materiali giudiziari d’età austriaca e borbonica - - DOI 10.32064/27.2025.08 - 15 March 2025 - PDF
- 14) Francesco D’Urso, Santa comunità, infame accademia. Le attività e le regole sui generis di un’organizzazione criminale nella novella Rinconete y Cortadillo di Cervantes - DOI 10.32064/27.2025.17 - 1 June 2025 - PDF
- 15) Davide Mocavini, Il Tractatus de Praesumptionibus. Prime riflessioni sulla presunzione in Andrea Alciato - DOI 10.32064/27.2025.12 - 15 April 2025 - PDF
- 16) Simone Petrilli, La donna nella giustizia penale di epoca napoleonica a Roma: una ricerca in corso - DOI 10.32064/27.2025.06 -15 February 2025 - PDF