rassegna di monografie apparse in Italia in tema di storia del diritto medievale e moderno nel 2015
ultimo aggiornamento 8.04.'16
ultimo aggiornamento 8.04.'16
- ABBAMONTE ORAZIO (cur.), Il potere dei conflitti. Testimonianze sulla storia della Magistratura italiana, Torino, Giappichelli, 2015, pp. VI-506 [ISBN 978•88•3485918•6]
- ABBATE GIULIO, "Un dispotismo illuminato e paterno". Riforme e codificazione nell'India britannica (1772-1883), Milano, Giuffrè, 2015, pp. VIII-328 [ISBN 9788814209666]
- ACERBI GIUSEPPE, Le leggi antiebraiche e razziali italiane ed il ceto dei giuristi, Milano, Giuffrè, 2015, 2 ed., [ISBN 978-88-1418075-0]
- AMATO GIULIANO, Le istituzioni della democrazia. Un viaggio lungo cinquant'anni, Bologna, Il Mulino (Collezione di testi e di studi), 2015, pp. 480 [ISBN 978-88-15-25373-6]
- ANCONA ELVIO-DE ANNA GABRIELE (curr.), Il tomismo giuridico del XX secolo. Antologia di autori e testi, Torino, Giappichelli, 2015, pp. XXIII-334 [ISBN 9788834855898]
- ARATO FRANCO, Parola di avvocato. L'eloquenza forense in Italia tra Cinque e Ottocento, Torino, Giappichelli, 2015, pp. X-276 [ISBN 978•88•9210079•4]
- ASTUTI GUIDO, Il Code Napoléon in Italia e la sua influenza sui codici degli Stati italiani successori, premessa di Laura Moscati, Torino, Giappichelli, 2015, pp. X-102 [ISBN 978•88•9210145•6]
- BASSANI LUIGI MARCO-MINGARDI ALBERTO, Dalla Polis allo Stato. Introduzione alla storia del pensiero politico, Torino, Giappichelli, 2015, 2015 - pp. XIV-298 [ISBN 978•88•3485966•7]
- BELLINI PIERO, Sede Apostolica e realtà politiche Fra l'Evo Medio e l'Epoca Moderna, Torino, Giappichelli, 2015, pp. 176 [ISBN 9788834858868]
- BELLOMO MANLIO, Elogio delle regole. Crisi sociali e scienza del diritto alle origini dell'Europa moderna, Prefazione di Pietro Barcellona, 2a edizione Leonforte, Euno Edizioni, 2015, pp. 158
- BELLOMO MANLIO, 'Ius' e 'leges' alle origini dell'Europa moderna. Dall'arbitrio signorile alla libertà cittadina, pp. 9-30, in: Emma Montanos Ferrìn, Juristas de formaciòn europea entre Espana y las Indias, siglos XVI a XVIII Leonforte, Euno Edizioni, pp. 165
- BELLOMO MANLIO, Nella rete del ragno, Leonforte, Euno Edizioni, pp. 211
- BIROCCHI ITALO - LOSCHIAVO LUCA (curr.), I giuristi e il fascino del regime (1918-1925), Roma, Roma TrE-Press, 2015 LINK
- BORSACCHI STEFANO - PENE VIDARI GIAN SAVINO (curr.), Avvocati protagonisti e rinnovatori del primo diritto unitario, Bologna, Il Mulino (Storia dell'avvocatura in Italia), 2015, pp. 1016 [ISBN: 9788815253521]
- CAMOZZI ERMENEGILDO (cur.), Petizioni di Bergamaschi a Innocenzo VIII (1484-1492), Roma, Aracne, 2015, pp. 184 [ISBN 978-88-548-7825-9]
- CARONI PIO-FERRANTE RICCARDO (curr.), La codificazione del diritto fra il Danubio e l’Adriatico. Per i duecento anni dall’entrata in vigore dell’ABGB (1812-2012). Atti del convegno internazionale. Trieste, 25-27 ottobre 2012, Torino, Giappichelli, 2015, pp. XII-292 [ISBN 978•88•3484716•9]
- CAVINA MARCO, Andarsene al momento giusto. Culture dell'eutanasia nella storia europea, Bologna, Il Mulino (Saggi), 2015, pp. 248 [ISBN 978-88-15-25439-9]
- CAVINA MARCO, Ai confini del problema criminale. Saggi storico-giuridici, Bologna, Bononia University Press (Diritto Cultura Società. Storia e problemi della giustizia criminale. 8, Bologna, 2015, pp. 250 [ISBN 978-88-6923-014-1]
- CHITTOLINI GIORGIO, L’Italia delle civitates. Grandi e piccoli centri fra Medioevo e Rinascimento, Roma, Viella (Collana: Cliopoli, 3), 2015, pp. 264 [ISBN: 9788867283859]
- COFRANCESCO GIOVANNI-BORASI FABRIZIO, L'autonomia liquida, Torino, Giappichelli, 2015, pp . XIV-140 [ISBN 9788834859889]
- COLAO FLORIANA-LACCHE' LUIGI-STORTI STORCHI CLAUDIA (curr.), Giustizia penale e politica in Italia tra Otto e Novecento.
- Modelli ed esperienze tra integrazione e conflitto, Milano, Giuffrè, 2015, pp. X - 550
- CONTI ODORISIO GINEVRA, Linguet e i philosophes. Illuminismo e terrore, Torino, Giappichelli, 2015, pp. X-294 [ISBN 978•88•3484928•6]
- COSI DANTE, Linee di storia del pensiero giuridico, Roma, Aracne, 2015, pp. 376 [ISBN 978-88-548-8446-5]
- CRESCENZI VICTORE-ROSSI GIOVANNI (curr.), Bartolo da Sassoferrato nella cultura europea tra Medioevo e Rinascimento, Sassoferrato, Istituto internazionale di Studi Piceni "Bartolo da Sassoferrato" - Urbino, QuattroVenti, 2015
- DANI ALESSANDRO, Gli statuti dei Comuni della Repubblica di Siena (secoli XII-XV). Profilo di una cultura comunitaria, Siena, Il Leccio, 2015, pp. 420 [ISBN 9788898217496]
- DE GREGORIO FAUSTINO, Storia e sistemi politici medievali e istituzioni ecclesiastiche, Torino, Giappichelli, 2015, pp. 480 [ISBN 978•88•3487993•1]
- EDIGATI DANIELE-TANZINI LORENZO, La prassi del giurisdizionalismo negli Stati italiani. Premesse, ricerche, discussioni, Roma, Aracne, 2015, pp. 336 [ISBN 978-88-548-8599-8]
- FERRANTE RICCARDO, Un secolo sì legislativo. La genesi del modello otto-novecentesco di codificazione e la cultura giuridica, Torino, Giappichelli, 2015, pp. XII-204 [ISBN 978•88•9210108•1]
- GAETA LORENZO (cur.), Prima di tutto il lavoro. La costruzione di un diritto all'Assemblea costituente, Roma, Ediesse, 2015, pp. 400 [ISBN: 978-88-2301938-6]
- GENTILE SAVERIO, Gli ultimi fuochi dei Napoleonidi. Il progetto di revisione della codificazione francese a Napoli (1814), Napoli, Jovene, 2015, XVI-336 [ISBN 978-88-243-2371-0]
- GOZZI GUSTAVO, Umano, non umano. Intervento umanitario, colonialismo, "primavere arabe", Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 328, [ISBN 978-88-15-25932-5]
- LACCHE' LUIGI (cur.), Il diritto del duce. Giustizia e repressione nell'Italia fascista, Roma, Donzeilli (Saggi. Storia e scienze sociali), 2015, pp. XXXVIII-314 [ISBN: 9788868432423]
- LANDI ANDREA, Storia giuridica per futuri giuristi, Torino, Giappichelli, 2015, pp. XIV-274 [ISBN 978•88•3485894•3]
- MARTONE LUCIANO, La giustizia italiana nelle colonie, Torino, Giappichelli, 2015, pp. XIV-306 [ISBN 978•88•9210018•3]
- MAZZA MAURO, L'amministrazione della giustizia nella colonia eritrea, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015, pp. 636 [ISBN 9788849844115]
- MEGA ANNAMARIA, Il potere di grazia. Storia e problemi di una questione giurispudenziale, Napoli, Editoriale scientifica, 2015, pp. 138 [ISBN 978-88-6342-753-0]
- MELIS GUIDO, Fare lo Stato per fare gli italiani. Ricerche di storia delle istituzioni dell'Italia unita, Bologna, Il Mulino (Saggi), 2015, pp. 312 [ISBN 978-88-15-25287-6]
- MIELE MANLIO (cur.), Gli insegnanti del diritto canonico e del diritto ecclesiastico dopo l'Unità d'Italia, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 720 [ISBN 978-88-15-25932-5]
- MONGIANO ELISA, Famiglia e patrimonio. Profili storico-giuridici, Torino, Giappichelli, 2015, 2015 - pp. X-182 [ISBN 978•88•3485998•8]
- MORELLO MARIA, Diritto, lavoro, sicurezza. Le assicurazioni per gli infortuni tra Ottocento e Novecento, Fano, Aras, 2015, pp. 210 [ISBN 978-88-98615-537]
- MUSUMECI EMILIA, Emozioni, crimine, giustizia. Un’indagine storico-giuridica tra Otto e Novecento, Milano, Franco angeli, 2015, pp. 256 [ISBN 9788820455354]
- NEGRONI ALESSANDRO ATTILIO, La Corte costituzionale all'Assemblea costituente, Roma, Aracne, 2015, pp. 100 [ISBN 978-88-548-8863-0]
- PARADISI ROBERTO, Il Logos del processo, Torino, Giappichelli, 2015, pp. XIV-162 [ISBN 978•88•3488984•8]
- PASCIUTA BEATRICE, Il diavolo in Paradiso. Diritto, teologia e letteratura nel Processus Satane (sec. XIV), Roma, Viella (Collana: I libri di Viella, 194), 2015, pp. 272 [ISBN: 9788867283873]
- PENNINI ANDREA, "Con la massima diligentia possibile". Diplomazia e politica estera sabauda nel primo Seicento, Roma, Carocci, 2015, pp. 240 [ISBN 9788843074433]
- POLITICO CATERINA, Da sudditi a cittadini. I diritti umani dalle costituzioni di fine Settecento agli statuti italiani del 1848, Napoli, Guida, 2015, pp. 72 [ISBN 9788866662631]
- ROSSI GIOVANNI-ZANUSO FRANCESCA (curr.), Attualità e storicità del «Dei delitti e delle pene» a 250 anni dalla pubblicazione, Napoli, Esi, 2015, pp. VIII-216 [ISBN 9788849530186]
- SALVI CESARE, Capitalismo e diritto civile. Itinerari giuridici dal Code civil ai Trattati europei, Bologna, Il Mulino, 2015
- SATTA SALVATORE, Trattatello di procedura civile, a cura di Luigi Cavallaro, Milano, Giuffrè (Civiltà del diritto), 2015, pp. XX - 462 [ISBN 9788814206375]
- SPANGHER GIORGIO, Considerazioni sul processo «criminale» italiano, Torino, Giappichelli, 2015, pp. VI-152 [ISBN 9788834859414]
- STOLZI IRENE, Le inchieste parlamentari. Un profilo storico-giuridico (Italia 1861-1900), Milano, Giuffrè (Per la storia del pensiero giuridico moderno, 107), 2015, pp. 328 [ISBN: 978-88-14-20627-6]
- TRAVERSINO MASSIMILIANO, Diritto e teologia alle soglie dell'età moderna. Il problema della potentia Dei absoluta in Giordano Bruno, Napoli, Editoriale Scientifica, 2015, XII-188 [ISBN 9788863427905]
- UBERTIS GIULIO, Profili di epistemologia giudiziaria, Milano, Giuffrè, 2015, pp. X-198 [ISBN 9788814200908]
- VACCA LETIZIA (cur.), Le proprietà. Dodicesime giornate di studio Roma Tre-Poitiers dedicate alla memoria di Jean Bouchard, Roma 13-14 giugno 2014, Napoli, Jovene, 2015, pp. 214 [ISBN 978-88-243-2352-9]
- VOLPE GIUSEPPE, Storia costituzionale degli italiani. Il popolo delle scimmie (1915-1945), Torino, Giappichelli, 2015, pp. XIV-426 [ISBN 978•88•3486096•0]
- ZUANAZZI I. (cur.), Da Costantino ad oggi. La libera convivenza delle religioni In evidenza, Napoli, Editoriale Scientifica, 2015, pp. 264 [ISBN 978-88-6342-752-3]