Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • Historia et ius
  • ASDIMM

rassegna di monografie apparse in Italia in tema di storia del diritto medievale e moderno nel 2016

                                                                                                                                   ultimo aggiornamento 06.00.'18
  • ALIBRANDI ROSAMARIA, Rivoluzione Sovranità Libertà. L’aurora della modernità, prefazione di Gaetano Silvestri,  La Città del Sole, Napoli 2016, pp. 264 [ISBN:978-88-8292-472-0]
  • ALVAZZI DEL FRATE PAOLO, CAVINA MARCO, FERRANTE RICCARDO, SARTI NICOLETTA, SOLIMANO STEFANO, SPECIALE GIUSEPPE, TAVILLA ELIO,Tempi del diritto: età medievale, moderna e contemporanea, Torino, Giappichelli, 2016, pp. XII-460 [ISBN 978•88•9210441•9] 
  • AZZARITI GAETANO, Contro il revisionismo costituzionale. Tornare ai fondamentali, Roma-Bari, Laterza, 2016, pp. 282 [ISBN 9788858122310]
  • BAMBI FEDERIGO (cur.), Lingua e processo. Le parole del diritto di fronte al giudice. Atti del convegno, Firenze, villa Medicea di Castello, 4 aprile 2014, firenze, Accademia della Crusca, 2016 [978-88-89369-71-5]
  • BARBERA AUGUSTO, La Costituzione della Repubblica italiana, Milano, Giuffrè, 2016, pp. VI-218 [ISBN 9788814211478]
  • BARTOLI ROBERTO - PIFFERI MICHELE (curr.), Attualità e storia delle circostanze del reato. Un istituto al bivio tra legalità e discrezionalità, Milano, Giuffrè, 2016
  • BARBULESCU MIHAI, SILVERIO ENRICO, FELICI MAURILIO (curr.), La cittadinanza tra impero, stati nazionali ed Europa. Studi promossi per il MDCCC anniversario della constitutio Antoniniana, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2016 (Collana: Quaestio, 3), pp. 360 [ISBN: 978-88-913-0861-0]
  • BASCHERINI GIANLUCA - RUOCCO GIANNI (curr.), Metropoli e colonie nella costruzione dello Stato nazionale italiano, Napoli, Jovene, 2016, pp. XII-276 [ISBN: 978-88-243-2429-8]
  • BELLINI PIERO, Sugli usitati paradigmi della Canonistica osservante. Considerazioni dissenzienti d'un Canonista trasgressivo, Milano, Giuffrè, 2016, VIII - 296 [ISBN: 9788814214981]
  • BELLOMO MANLIO, L'Europa del diritto comune. La memoria e la storia, n. ed., Leonforte, Euno Edizioni, 2016, 317 pp.
  • BERTOLDI SILVIA, Formalismo e negozi formali. Radici romanistiche e profili storico-comparatistici, Modena, Stem Mucchi, 2016, pp. 204 [ISBN 9788870007022] 
  • BIROCCHI ITALO - BRUTTI MASSIMO (curr.), Storia del diritto e identità disciplinari: tradizioni e prospettive, Torino, Giappichelli, 2016
  • BONZO CATERINA-CASANA PAOLA VITTORIA, Tra pubblico e privato. Istituzioni, legislazione e prassi nel Regno di Sardegna nel XIX secolo, Torino, Giappichelli, 2016
  • BORSI LUCA, Costituzionalismo 1912-1913. Nazione e classe, Milano, Giuffrè, 2017 [ISBN: 9788814218781]
  • BRIGUGLIO ANTONIO et a. (curr.), Scritti in onore di Nicola Picardi, 3 vv., Pisa, Pacini editore, 2016 [ISBN: 978-88-6995-110-7]
  • CAMMISA FRANCESCO, Tecniche costituzionali alla prova dei fatti: governo misto e separazione dei poteri nel modello inglese e francese, Torino, Giappichelli, 2016, XII-276 [ISBN 978•88•9210402•0]
  • CASSI ALDO ANDREA - SCIUME' ALBERTO (curr.), Parole in divenire. Un vademecum per l'uomo occidentale, Torino, Giappichelli, 2016, pp. XXVIII-284 [ISBN 978•88•3485854•7] ​
  • CHIASSONI PIERLUIGI, Da Bentham a Kelsen. Sei capitoli per una storia della filosofia analitica del diritto, Torino, Giappichelli, 2016, pp. XVIII-446 [ISBN 978•88•9210289•7]
  • CIANCIO CRISTINA (cur.), La morte nel prisma criminale. Secoli XIX-XX, Roma, Historia et ius, 2016, pp. 173
  • EDIGATI DANIELE, Un altro giurisdizionalismo. Libertà repubblicana e immunità ecclesiastica a Lucca fra Antico Regime e Restaurazione, Roma, Aracne, 2016, pp. 380
  • FERRAJOLI LUIGI, La logica del diritto. Dieci aporie nell'opera di Hans Kelsen, Roma-Bari, Laterza, 2016, pp. 276 [ISBN 9788858120873]
  • FERRARI ZUMBINI ROMANO, Tra norma e vita. Il mosaico costituzionale a Torino, 1846-1849, Roma, Luiss University Press, 2016, pp. 444
  • FOCARDI GIOVANNI - NUBOLA CECILIA (curr.), Nei tribunali. Pratiche e protagonisti della giustizia di transizione nell'Italia repubblicana, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 395 [ISBN 9788815260093]
  • HOXHA DAMIGELA, La giustizia criminale napoleonica a Bologna fra prassi e insegnamento universitario, Bologna, BUP, 2016, pp.344 -  [ISBN 978-88-6923-135-3]
  • IPPOLITO DARIO, Lo spirito del garantismo. Montesquieu e il potere di punire, Roma, Donzelli, 2016, pp. XVI-112 [ISBN 9788868434519]
  • LOSCHIAVO LUCA, L'età del passaggio. All'alba del diritto comune europeo (secoli III-VII), Torino, Giappichelli, 2016, pp. XXX-266 [ISBN 978•88•9210374•0]
  • LUZZATI CLAUDIO, Del giurista interprete. Linguaggio, tecniche e dottrine, Torino, Giappichelli, 2016, pp. XV-390 [ISBN 9788834862490]
  • MASTROBERTI FRANCESCO, VINCI STEFANO (curr.), Il Mediterraneo e la Grande Guerra. Diritto, politica, istituzioni, Taranto, 2016, Ed. DJSGE [ISBN  9788890956973] http://www.annalidipartimentojonico.org/index_1.htm
  • MAZZARELLA FERDINANDO, Un diritto per l'Europa industriale. Cultura giuridica ed economia dalla Rivoluzione francese al Secondo Dopoguerra, Milano, Giuffrè (Per la storia del pensiero giuridico moderno), 2016, X - 358 [ISBN: 9788814214998]
  • MIGLIORINI FRANCESCO, Edoardo Weiss e “la Giustizia penale”. Zone di contagio tra psicoanalisi e diritto, Roma-Acireale, Bonanno Editore, 2016
  • MINNUCCI GIOVANNI, "Silete theologi in munere alieno". Alberico Gentili tra diritto, teologia e religione", Milano, Monduzzi, 2016, pp. 238 [ISBN 9788865210901]
  • ​MURANO Giovanna (cur.), Autographa I.2 Giuristi, giudici e notai (sec. XII-XV), Introduzione di Andrea Padovani, Imola, Editrice La Mandragora, 2016, p. XIV-298 [ISBN 978-88-7586-478-1]
  • PASSANITI PAOLO (cur.), Lavoro e cittadinanza femminile. Anna Kuliscioff e la prima legge sul lavoro delle donne, Milano, Franco Angeli, 2016 [ISBN 978-88-917-4042-7]
  • REINACH ADOLF, Sul concetto di causa nel diritto penale vigente (1905). Appunti (1916-1917), Napoli, Esi, 2016, pp. 156 [ISBN 9788849529838]
  • RIDOLA PAOLO, Stato e costituzione in Germania, Torino, Giappichelli, 2016, pp. X-150 [ISBN 978-88-9210235-4]
  • SAPORITI MICHELE (cur.), Norberto Bobbio: rigore intellettuale e impegno civile, Torino, Giappichelli, 2016, 2016 - pp. XII-220 [ISBN 978-88-9210328-3]
  • TESTUZZA MARIA SOLE, Ius corporis, quasi ius de corpore disponendi. Il Tractatus de potestate in se ipsum di Baltasar Gomez de Amescua, Milano, Giuffrè, 2016, pp. 380 
  • TORRISI JACOPO CARLO SALVATORE, Il Tribunale speciale per la difesa dello Sato. Il giudice politico nell'ordinamento dell'Italia fascista (1926-1943), Bologna, BUP, 2016, pp. 164  - [ISBN 978-88-6923-117-9]
  • VACCA LETIZIA (cur.), Dai giuristi ai codici, dai codici ai giuristi, Napoli, Jovene, 2016, [ISBN 9788824324038]
Proudly powered by Weebly
Foto
Foto