Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
    • saggi >
      • autori A-L
      • autori M-Z
    • links
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius

Francesco Di Donato - La storia del diritto di Raffaele Ajello - venerdì 29 aprile 2022 - evento online

26/4/2022

 
Foto

Le vie del costituzionalismo tra autodeterminazione e diritti dei popoli. Libertà, giustizia, amministrazione - venerdì 29 aprile 2022 - Università LUM "Giuseppe Degennaro"

26/4/2022

 
Foto

Le variabili geometrie della violenza coniugale. - Seminario di Marco Cavina - Cagliari 27 aprile 2022

26/4/2022

 
Foto

Il tempo. Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su giustizia, diritto di punire e pena - 6-7 maggio 2022 - Università di Macerata

21/4/2022

 
Foto

Presentazione del volume: "In questi tempi di fervore e di gloria. Vita di Gaetano Azzariti, magistrato senza toga, capo del Tribunale della razza, presidente della Corte costituzionale", di Massimiliano Boni - giovedì 28 aprile 2022 - Università di Ma

21/4/2022

 
Foto

I giuristi e l'invenzione della natura - Università del Salento - Lecce 21 aprile 2022

19/4/2022

 
Foto
Locandina

Rinvio Inaugurazione Dottorato di Ricerca in "Discipline giuridiche" - Università Roma Tre

16/4/2022

 
L'inaugurazione del Dottorato di ricerca in "Discipline giuridiche" e la lectio del prof. Natalino Irti, previste per il 22 aprile 2022, sono rinviate.

Dei Topoi della ricerca: scaffali, postazioni, reti e chiacchiere al caffè - 15 aprile 2022 - Istituto Betti

15/4/2022

 
Foto
Locandina

Diritto, Minoranze, Storie - Catania 2-4 maggio 2022

14/4/2022

 
Foto
Locandina

Giustizia fascista. Storia del Tribunale speciale (1926-1943)  tavola rotonda sul volume di Leonardo Pompeo D'Alessandro - Macerata 21 aprile 2022

7/4/2022

 
Foto
Locandina

Storia Metodo Cultura nella scienza giuridica - seconda e rinnovata serie di Diritto romano attuale - venerdì 6 maggio 2022 - Università di Roma Tre

7/4/2022

 
Foto

La tradizione degli Studia comunali nelle città di età moderna. Storia, mito e memoria dell'università delle origini - 28/29 aprile 2022 - Palazzo della Penna, Perugia

6/4/2022

 
Foto
Foto

Call for Papers - International conference Law and Art in the 19th Century: Power in Images - Verona 19-21 october 2022

3/4/2022

 
Foto
Call fo Papers
Foto
Call for papers

Rifrazioni tra diritto e arte - 8 aprile 2022, ore 15.30 - Università di Messina

30/3/2022

 
Foto
Locandina

Tra Ragione e Tradizione: riflessioni sulla modernità giuridica - 1 aprile 2022 - LUMSA Università

30/3/2022

 
Foto

Cultura giuridica e valutazione dei prodotti: vita, morte e miracoli dei generi letterari - 25 marzo 2022

22/3/2022

 
Foto
Locandina

Seminari di storia e cultura giuridica 2022: Dimensioni giuridiche del soggetto sociale tra premoderno e postmoderno - Università degli Studi di Napoli Federico II

21/3/2022

 
Foto
Nota

Lectures de…. : Le savoir en danger, Menaces sur la liberté académique, d’Olivier Beaud - Journée d'étude Paris 18 mars 2022

15/3/2022

 
Foto
Link web

Incontri seminariali: Diritto, Storia, Antropologia - marzo-aprile 2022 - Università degli Studi di Brescia

15/3/2022

 
Foto

Seminari di Storia del diritto e del pensiero giuridico 2022 - Università di Padova

15/3/2022

 
Foto

La dignità del lavoro. Nel cinquantenario dello Statuto - presentazione del volume a cura di Paolo Passaniti - Firenze 12 marzo 2022

7/3/2022

 
Foto
Locandina

Jean-Louis Halpérin: Come realizzare una cartografia della storia del diritto? - 25 marzo, 1 e 8 aprile 2022 - Università di Macerata

4/3/2022

 
Foto
Locandina

Sabino Cassese: La Costituzione inglese come modello - XIV Seminario annuale del Devolution Club - venerdì 25 marzo 2022 - Università LUMSA

4/3/2022

 
Foto

Rule of Law vs. Majoritarian Democracy - Roma 16 marzo 2022

26/2/2022

 
Foto
Locandina

Il fascino discreto (e perduto) del giurista: tecnico, professionista, intellettuale - Webinar 4 marzo 2022

25/2/2022

 
Foto
Locandina
<<Precedente
Avanti>>
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutto
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly