Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
    • saggi >
      • autori A-L
      • autori M-Z
    • links
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius

"Scritti di storia del diritto delle assicurazioni" - di Gian Savino Pene Vidari, a cura di Caterina Bonzo

28/7/2022

 
Foto

La conquista dei diritti. Un'idea della storia - di Emanuele Felice

16/7/2022

 
Foto
Info

L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia del sistema giudiziario dallo Statuto albertino all'applicazione dell'intelligenza artificiale – di Roberto Bichi

15/7/2022

 
Foto

Info

Fonti per la storia delle popolazioni accademiche in Europa. Sources for the History of European Accademic Communities. X Atelier Héloïse – a cura di Gian Paolo Brizzi, Carla Frova, Ferdinando Treggiari

15/7/2022

 
Foto

Info

Arte di governo, pubblica felicità e diritti umani - di Enrico Spagnesi

14/7/2022

 
Foto
Info

Inizio e obbedienza - di Natalino Irti

14/7/2022

 
Foto
Info

Scritti in onore di Fulco Lanchester - a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei

4/7/2022

 
Foto
Sommario

I «Recomandati di San Marco". La pratica delle relazioni politiche (Repubblica di Venezia, secoli XIV-XVI) - di Alessandro Di Bari

4/7/2022

 
Foto
Info

Andante ma non troppo. Luigi Majno e la scuola positiva tra moderazione e riforma - di Elisabetta D'Amico

20/6/2022

 
Foto
Info

Alle origini del diritto forestale italiano. Il dibattito dottrinale dal 1877 al 1923 - di Federico Roggero

20/6/2022

 
Foto
Info

Rudolf von Jhering, "La giurisprudenza è una scienza?" (1868) - a cura di Salvatore Marino

20/6/2022

 
Foto
L’interrogativo di Jhering
Nota del curatore di accompagnamento alla versione italiana
Al lettore di oggi, di Luigi Labruna
1. PREFAZIONE DEL CURATORE ALLA 1ª EDIZIONE
2. LA PROLUSIONE VIENNESE DI JHERING DI VENERDÌ 16 OTTOBRE 1868
Premessa di Jhering, con tre versioni preliminari
1a bozza della premessa, destinata ancora ai soli studenti
2a bozza della premessa alla prolusione
Bozza più breve che riunisce le due bozze precedenti
La giurisprudenza è una scienza?
3. LA TEORIA DI JHERING DELL’EVOLUZIONE DEL DIRITTO TRA SCUOLA STORICA E MODERNITÀ
Un inquadramento storico-scientifico del pensiero di Jhering in occasione dell’edizione della prolusione viennese - di Orko Behrends
Le principali tesi della lezione
Il rapporto di Jhering con la Scuola storica del diritto
Il valore di una teoria evoluzionistica del diritto oggi
4. POSTFAZIONE DEL CURATORE ALLA 2ª EDIZIONE

Info

Consenso e dissenso nelle codificazioni europee. Scioglimento e mantenimento del vincolo contrattuale tra storia giuridica, diritto privato e comparazione - a cura di Filippo Rossi

1/6/2022

 
Foto
Indice

Le prigioni italiane nell'età del positivismo (1861-1914) - di Mary Gibson

5/5/2022

 
Foto
info

Jus Brixiae et alibi. Scritti in onore di Alberto Sciumé - a cura di Aldo Andrea Cassi e Elisabetta Fusar Poli

16/4/2022

 
Foto
Indice

Gli eroici anni trenta de "La Giustizia Penale" - di Francesco Migliorino

7/4/2022

 
Foto
Info

La maîtrise de l’interprétation de la loi. L’apport doctrinal de la Sacrée Congrégation du Concile au XVIIe siècle - Alfonso Alibrandi

4/4/2022

 
Foto
Alfonso Alibrandi, La maîtrise de l’interprétation de la loi. L’apport doctrinal de la Sacrée Congrégation du Concile au XVIIe siècle, 2022, pp. 420 [ISBN 978-88-946376-3-2] - PDF - PDF compr

Fonti per la storia delle popolazioni accademiche in Europa. Sources for the History of European Academic Communities - di G.P. Brizzi, C. Frova e F. Treggiari (curr.)

3/4/2022

 
Foto
Indice

Le obbligazioni nel diritto civile italiano, di Vittorio Polacco (ristampa, Napoli, Esi, 2022)

2/4/2022

 
Foto
Indice

Consenso e dissenso nelle codificazioni europee. Scioglimento e mantenimento del vincolo contrattuale tra storia giuridica, diritto privato e comparazione - di Filippo Rossi (cur.)

30/3/2022

 
Foto
info 

Tra romanistica e filosofia. Il carteggio Giovanni Baviera-Benedetto Croce (1906-1951) - di Giordano Ferri

21/3/2022

 
Giordano Ferri, Tra romanistica e filosofia. Il carteggio Giovanni Baviera-Benedetto Croce (1906-1951), Roma, Historia et ius, 2022, pp. 120 [ISBN 978-88-946376-4-9] - PDF
Foto

La giustizia in scena. Diritto e potere in Eschilo e Sofocle - di Emanuele Stolfi

13/3/2022

 
Foto
Info

Argomentazione e lessico nella tradizione giuridica. Atti del convegno della Società Italiana di Storia del diritto. Camerino, 27-29 settembre 2018 - a cura di Carlotta Latini

13/3/2022

 
Foto
Info

Il potere dei conflitti. Testimonianze sulla storia della Magistratura italiana - III ed. - a cura di Orazio Abbamonte

13/3/2022

 
Foto
Indice

Governare castigando. Le origini dello Stato territoriale fiorentino nelle trasformazioni del penale (1378-1478) - di Gianluca Russo

18/2/2022

 
Foto
Info

Società, diritto e religione durante le epidemie - a cura di  Francesco Castelli e Stefano Vinci

15/2/2022

 
Foto
Indice
<<Precedente
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutto
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly