Per scaricare il programma degli incontri clicca qui
"Seminari di Storia del diritto e del pensiero giuridico" - anno 2019
Per scaricare il programma degli incontri clicca qui Presentazione del volume "Storia e storiografia costituzionale in Italia: caratteri originari e nuove tendenze. Per i 70 anni della Costituzione italiana" a cura di Luigi Lacchè - Roma, Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari - giovedì 21 febbraio 2019 alle ore 16,30.
"Dalle proprietà medievali alla proprietà moderna" - 14.02.2019 - ore 9.15-10.30 - Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano
Per scaricare l'invito clicca qui Call for papers "Il cammino delle terre comuni. Dalle Leggi liquidatorie degli usi civici al riconoscimento costituzionale dei domini collettivi" - Tarquinia - anno 2019.
Per maggiori informazioni clicca qui Presentazione del libro "Magistratura e società nell'Italia repubblicana" - Roma 15 febbraio 20195/2/2019
Presentazione del libro "Magistratura e società nell'Italia repubblicana" di Edmondo Bruti Liberati - Roma, Sagrestia della Chiesa di Santa Maria degli Angeli - venerdì 15 febbraio 2019.
Per scaricare la locandina clicca qui "UMANO NON UMANO Arte e Diritto a Servizio dell'Integrazione" - 8-9 febbraio 2019 - Lizzanello (LE)4/2/2019
"UMANO NON UMANO Arte e Diritto a Servizio dell'Integrazione" - 8-9 febbraio 2019 - Lizzanello (LE)
Per scaricare il programma clicca qui Lezione inaugurale di Massimo Cacciari su "Nascere e morire" - Aula Calasso della facoltà di Giurisprudenza - Università La Sapienza di Roma - ore 15.30 del 22 febbraio 2019 - Per scaricare l'invito clicca qui
Lectio Magistralis "Il settennato: un percorso di storia costituzionale" - Roma 6 febbraio 201930/1/2019
Lectio Magistralis di Francesco Bonini "Il settennato: un percorso di storia costituzionale" - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Dipartimento di Giurisprudenza presso la sala eventi della Biblioteca di Area giuridica - mercoledì 6 febbraio 2019 alle ore 11,00.
Per scaricare la locandina clicca qui Mercoledì 13 Febbraio ore 13:00 si terrà il quarto seminario dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. Alberto Torini introdurrà la sua ricerca su La campagna abolizionista italiana: dal “Giornale” di Pietro Ellero (1861-64) al Codice Zanardelli (1889).
A seguito della presentazione dell’autore interverranno Floriana Colao (Università di Siena) e Elio Tavilla (Università di Modena e Reggio Emilia). Presiede l’incontro Paolo Alvazzi del Frate (Università di ‘Roma Tre’) - programma Two Doctoral Students in the context of the Max Planck Research Group III - Frankfurt am Main17/1/2019
call
L’invenzione della razza L’impatto delle leggi razziali in Toscana - Firenze 24-25 gennaio 201915/1/2019
"Giornale di Storia Costituzionale" - uscita del n. 36 del II semestre 2018
Per scaricare il sommario e gli abstracts clicca qui Séminaire "La neutralité des juristes" - septembre 2018-mai 2019
Pour télécharger le programme cliquez ici Costituzione Francese [1814], a cura di Paolo Alvazzi del Frate, Macerata, Liberilibri (Il Monitore costituzionale, 18), 2018, pp. XLII-31
Presentazione del volume "La Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari. I. Dai progetti cinquecenteschi all'Unità d'Italia" - Cagliari, Aula Salis in via Nicolodi n.102 - martedì 8 gennaio 2019 alle ore 11.
Per scaricare la locandina clicca qui |
sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) paolo.alvazzi@uniroma3.it Categorie
Tutto
organizzazione del sito: Matteo Marcattili (univ. Roma Tre)
- per contattare i curatori del sito: paolo.alvazzi@uniroma3.it - Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma |