Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius
  • ASDIMM

Corso: Fonti giuridiche medievali - project FONTES (FOstering iNnovative Training in the use of European legal Sources) - Università di Palermo - dal 9 marzo al 19 maggio 2023

29/3/2023

 
Foto

"Maestri del Novecento": Tullio Ascarelli e gli studi sui titoli di credito - Giovedì 20 aprile 2023 - Università di Roma Tre

27/3/2023

 
Foto

Hans Kelsen nella scienza giuridica italiana - Roma 3-4 Aprile 2023

25/3/2023

 
Foto
Locandina

CALL FOR PAPERS: Narrazioni degli spazi urbani: attori, luoghi, rappresentazioni. Una prospettiva di Law and Humanities - X Convegno Nazionale della Italian Society for Law and Literature - Napoli, 28 e 29 settembre 2023

24/3/2023

 

S. Cassese, A. Melloni, A. Pajno (curr.), I presidenti e la presidenza del Consiglio dei ministri nell'Italia repubblicana - presentazione del volume - martedì 28 marzo 2023, ore 15.30 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

21/3/2023

 
Foto

La magistratura italiana fra fascismo e Repubblica - Roma 23 marzo 2023

17/3/2023

 
Foto
Locandina

Lezioni del prof. Albrecht Cordes, 21 e 22 marzo 2023 - Università di Padova

12/3/2023

 
Foto

La dispensa canonica come eccezione ordinaria - conferenza di Arnaud Fossier - Roma 15 marzo 2023

10/3/2023

 
Foto

Un'altra Università è possibile? Da ingegnere sociale a fabbro manipolatore: la parabola del giurista. A proposito di un saggio di Marco Miletti - Foggia 14 marzo 2023

10/3/2023

 
Foto

Frontiers of the Enlightenment - Zurich 13 March 2023

9/3/2023

 
Foto
Foto

Seminari di storia del diritto e del pensiero giuridico 2023 - 16 marzo, 19 aprile, 3 maggio - Padova

7/3/2023

 
Informazioni

Giovanni Cazzetta: Persuaderli a contrattare. Il lavoro dipendente dei liberi da Smith a Barassi - Lezione inaugurale del Dottorato di ricerca in "Ordine giuridico ed economico europeo" - Catanzaro 3 marzo 2023

28/2/2023

 
Foto

"Diritto medievale e moderno: obiettivi, metodi, intersezioni." - Giornate di studio - Bologna, 26 e 27 maggio 2023

24/2/2023

 
Foto
Call for papers e informazioni

Il Codice civile: gli anni della formazione – 10-11 marzo 2023 – Università Roma Tre

24/2/2023

 
Foto

Lo Stato costituzionale: Radici e prospettive. Giornata di studi in memoria di Maurizio Fioravanti - 10 marzo 2023 - Università degli Studi di Firenze

24/2/2023

 
Foto

La "scoperta" dell'impresa nel romanzo francese dell'Ottocento: da Balzac a Zola - Seminario di Giuseppe Guizzi - Napoli 1 marzo 2023

23/2/2023

 
Foto

Mario Caravale: Storia del diritto e Storia delle istituzioni - Venerdì 24 febbraio 2023

18/2/2023

 
Foto

History & Law Encounters IV - 7 lezioni per pensare da giurista - Brescia 2023

17/2/2023

 
Foto

La crise de la démocratie parlementaire. Le réformisme constitutionnel avant 1914 - 23 e 25 marzo, Université Paris Cité

17/2/2023

 
Foto

Droit et nature au Moyen Age - 4e Rencontre orléanaise d'histoire du droit et d'anthropologie du Moyen Âge - Orléans 16 et 17 mars 2023

17/2/2023

 

« Langues et paroles du droit ». Journées internationales de la Société d’histoire du droit - Lausanne du 1er au 4 juin 2023

11/2/2023

 
Foto
Appel à contributions - info

Intelligence fra storia, diritto, comunicazione e tecnologia - Giovedì 9 marzo 2023 - Università di Verona

7/2/2023

 
Foto

Seminario - "L'individualismo giuridico: origine e crisi nella modernità giuridica" - Martedì 14 febbraio, Napoli

7/2/2023

 
Foto
Locandina pdf

XII Atelier Héloïse - European Network on Digital Academic History - Torino, 25-27 ottobre 2023

6/2/2023

 
Locandina pdf

Il ‘groviglio costituzionale’ del fascismo: materiali per una mappa concettuale - Presentazione del n. 43 del "Giornale di Storia Costituzionale" - Roma 13 febbraio 2023

4/2/2023

 
Foto
<<Precedente
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di

    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutti
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​Gabriele Russo (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly