Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • novità editoriali
    • monografie 2020
    • monografie 2019
    • monografie 2018
    • monografie 2017
    • monografie 2016
    • monografie 2015
    • monografie 2014
    • monografie 2013
    • monografie 2012
    • monografie 2011
    • monografie 2010
  • materiali
    • saggi >
      • autori A-L
      • autori M-Z
    • links
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius

Avvocati indisciplinati. I procedimenti del Sindacato Fascista degli Avvocati e dei Procuratori di Bologna (1934-1942), di Alessia Legnani Annichini

13/1/2021

 
Alessia Legnani Annichini, Avvocati indisciplinati. I procedimenti del Sindacato Fascista degli Avvocati e dei Procuratori di Bologna (1934-1942), Bologna, Bononia University Press, 2020
Foto

Authorities in early modern Courts in Europe, di Guido Rossi

4/1/2021

 
Guido Rossi, Authorities in early modern Courts in Europe, Edinburgo, Edinburgh University Press, 2021
Foto

Corso di perfezionamento - "Conoscere e insegnare la Costituzione: radici, attualità, prospettive" - Università di Firenze

29/12/2020

 
Corso di perfezionamento - "Conoscere e insegnare la Costituzione: radici, attualità, prospettive" - dal 04.02.2021 al 04.03.2021 - Università degli Studi di Firenze - Dipartimento degli Scienze Giuridiche
Per scaricare il programma clicca qui
Foto

Giuristi della 'Sapienza'. Questioni di filosofia del diritto - a cura di B. Leucadito e G. Petrocco

29/12/2020

 
Giuristi della 'Sapienza' questioni di filosofia del diritto - a cura di B. Leucadito e G. Petrocco - Introduzione di B. Romano - Presentazione di L. Avitabile
Foto

Call for papers - "Legal Response to Mass Migration Between the 19th Century and the WWII"

11/12/2020

 
Call for papers - "Legal Response to Mass Migration Between the 19th Century and the WWII"
Per scaricare il documento clicca qui
Foto

La loi, expression de la souveraineté, face aux autonomies dans le territoire des anciens États de Savoie. Des franchises à l'Europe des Régions (XVe-XXIe s.) - appel à communications -  28 e 29 octobre 2021 - Torino

10/12/2020

 
APPEL A COMMUNICATIONS - La loi, expression de la souveraineté, face aux autonomies dans le territoire des anciens États de Savoie. Des franchises à l'Europe des Régions (XVe-XXIe s.) - Colloquio organizzato dal laboratorio ERMES dell'Università Côte d'Azur, dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino e dalla Deputazione Subalpina di Storia Patria - 28 e 29 ottobre 2021 - Torino
​Per scaricare il programma clicca qui
Foto

ERC Consolidator Grants 2020 assegnato a Stefania Gialdroni (Università Roma Tre)

10/12/2020

 
Foto
​Assegnato a Stefania Gialdroni (Università Roma Tre) per il progetto MICOLL ​Migrating commercial law and language. Rethinking lex mercatoria (11th-17th century) - LINK

Premio Giovanni Cassandro - XI edizione - al Prof. Rodolfo Savelli - Università di Bari "Aldo Moro"

8/12/2020

 
Premio Giovanni Cassandro - XI edizione - al Prof. emerito Rodolfo Savelli - Università di Bari "Aldo Moro" - Lectio magistralis "A proposito della 'manifattura' del Corpus iuris civilis nel Cinquecento" - 15.12.2020 - ore 11.30 - aula virtuale
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto

"Lo studente che sfidò il Papa. Inquisizione e supplizio di Pomponio de Algerio", di Umberto Vincenti

30/11/2020

 
Umberto Vincenti, "Lo studente che sfidò il Papa. Inquisizione e supplizio di Pomponio de Algerio", Bari, Editori Laterza, 2020
Foto

Abilitazione Scientifica Nazionale - integrazione della commissione per la Storia del diritto medievale e moderno

25/11/2020

 
Decreto di integrazione della commissione per il settore scientifico disciplinare IUS/19:
​CAVINA Marco Univ. BOLOGNA IUS/19
MONGIANO Elisa Univ. TORINO IUS/19
LATINI Carlotta Univ. CAMERINO IUS/19
PASCIUTA Beatrice Univ. Palermo IUS/19
SPECIALE Giuseppe Angelo Univ. CATANIA IUS/19

"Le Assise di Gerusalemme. Il diritto crociato nel XII secolo", di Gianfranco Stanco

24/11/2020

 
Gianfranco Stanco, "Le Assise di Gerusalemme. Il diritto crociato nel XII secolo", Centro Europeo di Studi Normanni - Fonti e Studi, Rubbettino editore, 2020
Foto

La controverse entre Hans Kelsen et Eric Voegelin en théorie du droit et en théorie politique, di François Lecoutre

23/11/2020

 
​François Lecoutre, "La controverse entre Hans Kelsen et Eric Voegelin en théorie du droit et en théorie politique", Institut Francophone pour la Justice et la Démocratie, 2020
Foto

Hannah Arendt, les juristes et le concept de totalitarisme, di Sophie Schulze

23/11/2020

 
Sophie Schulze, "Hannah Arendt, les juristes et le concept de totalitarisme", Parigi, Kimé, 2020 
Foto

Gian Savino Pene Vidari (1940-2020)

17/11/2020

 
Scomparsa di Gian Savino Pene Vidari (1940-2020), professore emerito all'Università di Torino, protagonista e animatore degli studi storico-giuridici in Italia. Direttore della "Rivista di Storia del diritto Italiano", Socio dell'Accademia delle Scienze, è stato Preside della Facoltà di Giurisprudenza di Torino e Presidente della Società Italiana di Storia del diritto.
Foto

Devoirs, promesses et obligations. Actes des Journées Internationales de la Société d'Histoire du Droit à Fribourg, a cura di Yves Mausen e Pascal Pichonnaz

16/11/2020

 
Devoirs, promesses et obligations. Actes des Journées Internationales de la Société d'Histoire du Droit à Fribourg, a cura di Yves Mausen e Pascal Pichonnaz, Zurigo, Schulthess, 2020
Foto

Postcolonialisme et droit : perspectives épistémologiques, a cura di Albane Geslin, Carlos Miguel Herrera, Marie-Claire Ponthoreau

13/11/2020

 
Postcolonialisme et droit : perspectives épistémologiques, a cura di Albane Geslin, Carlos Miguel Herrera, Marie-Claire Ponthoreau, Parigi, Kimé, 2020
Foto

Abilitazione Scientifica Nazionale - IUS/19 "Storia del diritto medievale e moderno" - 5 semestre

6/11/2020

 
Abilitazione Scientifica Nazionale - IUS/19 - 5 semestre
1 Fascia
De Giudici Giuseppina 
De Rosa Francesca 
Di Stefano Alessia 
Fioravanti Marco
Mazzanti Giuseppe 
Tita Massimo Franco Alberto

2 Fascia
Messinetti Marvin 
Nobile Mattei Gustavo Adolfo 
​Paletti Federica
Passarella Claudia 
Rotondo Francesco
Torrisi Jacopo Carlo

Colloque international "La liberté, études théologiques et juridiques" - Université Toulouse - Montauban 5-7 octobre 2021

4/11/2020

 
Colloque international "La liberté, études théologiques et juridiques" - Université Toulouse 1 Capitole - Faculté de Droit CTHDIP - Montauban - 5, 6, 7 octobre 2021
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto

"Italia ed Europa: emergenze fra ieri e oggi" - 27 e 28 novembre 2020 - Società Italiana di Storia del Diritto

4/11/2020

 
"Italia ed Europa: emergenze fra ieri e oggi" - 27 e 28 novembre 2020 - Webinar su ZOOM - Società Italiana di Storia del Diritto
​Per scaricare il programma clicca qui
Foto

Presentazione di "Digestum Vetus. Il manoscritto Padova, Biblioteca Universitaria, 941" - a cura di Paola Lambrini e Mattia Milani - 13.11.2020 - ore 17.30

3/11/2020

 
Presentazione di "Digestum Vetus. Il manoscritto Padova, Biblioteca Universitaria, 941" - a cura di Paola Lambrini e Mattia Milani - 13.11.2020 - ore 17.30
​Per scaricare il programma clicca qui
Foto

Itinera Iuris - Incontri e seminari - A.A. 2020-2021, primo semestre - Università di Verona

2/11/2020

 
Itinera Iuris - Incontri e seminari - A.A. 2020-2021, webinars primo semestre su ZOOM - Università di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche
Per scaricare il programma clicca qui
Foto

Presentazione - "La storia delle istituzioni. Una chiave di lettura", di Guido Melis - 27.10.2020 - h 17

21/10/2020

 
Presentazione - Guido Melis, La storia delle istituzioni. Una chiave di lettura, Roma, Carocci, 2020 - 27 ottobre 2020 - h 17 - sulla piattaforma ZOOM
Per scaricare il programma con ulteriori informazioni clicca qui
Foto

« Perspectives nuovelles du droit. Thèmes, méthodes et historiographie en France et en Italie », a cura di G. Grisi e F. Rassu

15/10/2020

 
AA.VV., « Perspectives nuovelles du droit. Thèmes, méthodes et historiographie en France et en Italie », a cura di Giuseppe Grisi e Federica Rassu, Roma, Roma Tre Press, 2020
Per scaricare l'opera clicca qui
Foto

"Tra odio e (dis)amore. Violenza di genere e violenza sui minori dalla prospettiva storica all'era digitale", a cura di Angela Maria Santangelo-Giovanni Ziccardi, 2020

14/10/2020

 
AA.VV., "Tra odio e (dis)amore. Violenza di genere e violenza sui minori dalla prospettiva storica all'era digitale", a cura di Angela Maria Santangelo-Giovanni Ziccardi, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano, 2020
Foto

Cultura giuridica e identità europea, di Fabrizio Marinelli

13/10/2020

 
Fabrizio Marinelli, "Cultura giuridica e identità europea", Torino, Giappichelli, 2020
Foto
<<Precedente
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutto
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Luigi Trisolino (Univ. Roma Tre)
    - per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly