Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius
  • ASDIMM

Borsa di studio "Associazione Raffaele Ajello - Storia Società e Diritto"

22/11/2022

 
​Bando di concorso per il conferimento di una borsa di studio.
L’Associazione “Raffaele Ajello – Storia Società e Diritto” bandisce il concorso ad una borsa di studio annuale dell’importo di 6.000 euro per giovani laureati e dottori di ricerca in discipline storico-giuridiche, per lo svolgimento di una ricerca su “La documentazione archivistica nella storiografia di Raffaele Ajello”.
La selezione è per titoli.

1. Requisiti per l’ammissione al concorso Possono concorrere coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
  • Età inferiore a 35 anni alla data di scadenza del presente bando.
  • Laurea magistrale in Giurisprudenza o Dottorato di ricerca in discipline storico-giuridiche conseguiti in Italia o nei Paesi dell’Unione europea.
  • Eventuali pubblicazioni scientifiche su temi storico-giuridici.
Sono esclusi i candidati titolari di assegni di ricerca o di altre borse di studio annuali o pluriennali.

2. Modalità di presentazione della domanda di partecipazione e relativa documentazione La domanda redatta in lingua italiana, debitamente compilata e corredata dei documenti richiesti dovrà essere spedita in formato PDF per via telematica all’indirizzo mail info@associazioneraffaeleajello.com  entro e non oltre il 10 dicembre 2022.
Dovrà essere allegata la seguente documentazione:
  1. domanda di partecipazione, il cui modulo è scaricabile su https://associazioneraffaeleajello.com/
  2. copia di un valido documento di riconoscimento
  3. curriculum vitae
  4. abstract della tesi di laurea o tesi di dottorato
  5. progetto di ricerca
  6. certificato di Laurea o di Dottorato
  7. lettera di presentazione di almeno uno studioso di discipline storico-giuridich
3. Commissione giudicatrice
Le domande pervenute saranno esaminate da una Commissione giudicatrice, composta da tre componenti nominati dal Consiglio Direttivo dell’Associazione. La borsa di studio verrà assegnata dall’Associazione su proposta della Commissione giudicatrice, a suo inappellabile giudizio, sulla base dei titoli e del progetto di ricerca. Gli esiti della selezione con relativa graduatoria saranno pubblicati su https://associazioneraffaeleajello.com/.

4. Conferimento della borsa di studio
​La borsa di studio decorre dal 1° gennaio 2023 ed il relativo importo verrà erogato al vincitore a partire da tale data, in più rate secondo gli stati d’avanzamento.

Napoli, 15 novembre 2022
Il Presidente - Prof.ssa Ileana Del Bagno
Qui il bando e la domanda di partecipazione

Comments are closed.
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di

    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutti
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​Gabriele Russo (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly