Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius
  • ASDIMM

Machiavelli, maestro di moralità politica - martedì 2 maggio 2023, Catania

3/5/2023

 
Foto

Aurelio Candian studente e docente a Parma - Università di Parma 10 maggio 2023

2/5/2023

 
Foto

Le vie dei codici civili. La codificazione del diritto romano comune e l'interpretazione sistematica in senso pieno. Per la crescita della certezza del diritto - di Sandro Schipani

2/5/2023

 
Foto

U.S. Law Schools. Una visione alternativa della formazione del giurista negli Stati Uniti - di Lorenzo Serafinelli

2/5/2023

 
Foto

Lo scandalo tra Alto Medioevo e prima Età Moderna. Itinerari tra dimensione giuridica, politica e sociale - di Antonella Bianchi Riva

2/5/2023

 
Foto

Ragionevoli dubbi. Percorsi storici del recesso unilaterale - di Filippo Rossi

2/5/2023

 
Foto

Storia del diritto medievale e moderno: un'identità in trasformazione? - Bologna 26-27 maggio 2023

1/5/2023

 
Foto

Il genere della cittadinanza. Diritti civile e politici in Francia (1789-1915) - Presentazione del volume di Vinzia Fiorino - Napoli 2 maggio 2023

30/4/2023

 
Foto

La missione del giurista. L'itinerario parallelo di Emilio Betti e Aurelio Candian  - Presentazione del volume di Italo Birocchi ed Eloisa Mura - Roma 4 maggio 2023

30/4/2023

 
Foto

Per il prof. Armando De Martino - di Francesco Mastroberti

30/4/2023

 
Historia et ius - num. 23 
​Per il Prof. Armando De Martino - di Francesco Mastroberti - 1 May 2023 - PDF ​http://www.historiaetius.eu/uploads/5/9/4/8/5948821/mastroberti_ricordo_de_martino_23.pdf

Ortodossia o eterodossia? Una riflessione a distanza di quattro secoli sulla concezione dello Stato nel pensiero di Paolo Sarpi e Roberto Bellarmino - venerdì 12 maggio 2023, Bergamo

29/4/2023

 
Foto

Presentazione del volume: "La missione del giurista. L'itinerario parallelo di Emilio Betti e Aurelio Candian", di Italo Birocchi ed Eloisa Mura - mercoledì 3 maggio, Roma Tre

28/4/2023

 
Foto

Silvio Spaventa in Parlamento: i ceti politici alla prova dell'unificazione - venerdì 5 maggio 2023, Bergamo

28/4/2023

 
Foto

"Giocare con altri dadi, tutto diversi dalle leggi". Riflessioni sulla giustizia predittiva - Foggia 4-5 maggio 2023

28/4/2023

 
Foto

Premio "Giovanni Cassandro" a Maria Rosa Di Simone. Lectio magistralis: "I giuristi di fronte alla stregoneria. Una controversia europea del Cinquecento" - martedì 9 maggio 2023 - Bari

26/4/2023

 
Foto

Per i cento anni di Piero Fiorelli. Convegno in occasione della ristampa per i tipi della Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno del volume La tortura giudiziaria nel diritto comune - 11 maggio 2023 - Università degli Studi di Firenze

26/4/2023

 
Foto

Il ‘groviglio costituzionale’ del fascismo: materiali per una mappa concettuale - Presentazione del volume 43/I semestre 2022 del "Giornale di Storia costituzionale" - lunedì 8 maggio 2023, Piacenza

21/4/2023

 
Foto

Costantino Mortati a Macerata - 4 e 5 maggio 2023

20/4/2023

 
Foto
Programma e link videoconferenza

Les formes résiduelles de propriétés collectives et leur histoire en Italie et en Suisse - Lausanne 21 avril 2023

19/4/2023

 
Foto

Educare alla bellezza. Percorsi trasversali fra storia e diritto - Seminario permanente di Storia del diritto - resp. scientifico prof.ssa Sara Parini - Università degli Studi di Milano

19/4/2023

 
Foto

Moisè Amar, un pioniere del diritto industriale tra Otto e Novecento - Lunedì 15 maggio 2023, Torino (anche su zoom)

19/4/2023

 
Foto

Marco Cavina: "Qu'est-ce une baleine ? La nécessité de l'histoire du droit pour le juriste  : Haute / basse culture, droit savant / droit populaire" - 25 aprile 2023, h. 10.00 - Université Cheikh Anta Diop de Dakar

18/4/2023

 
Foto

"Lombroso e il Sud", a cura di F. P. de Ceglia, E. De Cristofaro, S. Montaldo

18/4/2023

 
Foto

"I vescovati nella Sicilia normanna (secc. XI-XII)", di Vincenzo Roberto Imperia

18/4/2023

 
Foto

Lo Stato e il diritto di proprietà in Francia: proprietà fondiaria, pianificazione urbanistica e pratica espropriativa tra età moderna e contemporanea - 19/20 aprile 2023 - Università LUM (Bari)

18/4/2023

 
Foto
<<Previous
Forward>>
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutti
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​Gabriele Russo (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Foto