Il seminario di svolge sulla piattaforma Teams
Per scaricare il programma clicca qui
"Dimensioni giuridiche del soggetto sociale tra premoderno e postmoderno" - secondo incontro - "La Gran Contessa e il giurista" - 24 marzo 2021 - ore 14.30 - Università degli Studi di Napoli Federico II
Il seminario di svolge sulla piattaforma Teams Per scaricare il programma clicca qui Giampiero Sica, Prove di fiducia. Il Presidente della Camera e il parlamentarismo nel periodo statutario, Roma, Carocci editore, 2021
Sara Veronica Parini, Loving the poor, saving the rich. Behavioral aspects and economic development of Law's Nank-runs, Torino, Giappichelli, 2020
Emanuela Fugazza, Un reato in cerca di definizione. La bancarotta del commerciante dall'Ordonnance du commerce alla legge fallimentare del 1942, Torino, Giappichelli, 2021
Seminari di Storia e Cultura giuridica 2021 - "Dimensioni giuridiche del soggetto sociale tra premoderno e postmoderno" - primo incontro - 16 marzo 2021 - ore 14.30 - Università degli Studi di Napoli Federico II
Per scaricare il programma clicca qui Alessandro Dani, Cittadinanze e appartenenze comunitarie. Appunti sui territori toscani e pontifici di Antico regime, Roma, Historia et ius, 2021, pp. 166 [ISBN 978-88-94415-9-0] - PDF
Giuseppe Mecca, La giustizia dei Capitani Reggenti. Istituzioni, diritto penale e crimini dall'affare Blasi al ripristino dell'Arengo Generale (1786-1906), Rimini, Bookstones Edizioni, 2020
Mario Varvaro (cur.), L'eredità di Salvatore Riccobono. Atti dell'Incontro internazionale di Studi (Palermo, 29-30 marzo 2019), Palermo, Palermo University Press, 2020
L'Europa delle Università: contesti comuni e peculiarità locali attraverso l'esame delle fonti (origini-XX secolo) - 29 e 30 marzo 2021 - Università di Bologna
Per scaricare il programma clicca qui Clio Themis - Appel à contribution pour le n° 23 Droit et folie en situation coloniale - Law and Madness in Colonial Situations. Comparative Imperial Perspectives
Per maggiori informazioni clicca qui Diritti tradizionali, storia del diritto e antropologia - 5 marzo 2021 - Università di Bologna1/3/2021
Diritti tradizionali, storia del diritto e antropologia - 5 marzo 2021 - ore 14.30 - Università di Bologna
Per scaricare il programma clicca qui
Ripartire dai classici - Itinerari di lettura per i dottorandi - marzo 2021 - Università del Salento26/2/2021
Ripartire dai classici - Itinerari di lettura per i dottorandi - marzo 2021 - ore 15 - Università del Salento
Per scaricare il programma clicca qui Ce volume comporte quarante articles rédigés entre 1985 et aujourd’hui. Ils concernent l’histoire des sources du droit, l’histoire du droit public et de la pensée politique, l’enseignement du droit et la place de l’histoire du droit dans cet enseignement. Deux études plus récentes, en partie inédites, portent sur l’histoire de la culture juridique.
Jean-Marie Carbasse est agrégé d’histoire du droit et de droit romain. Il a enseigné dans les Universités de Perpignan, Rouen, René-Descartes (Paris V), Panthéon-Assas (Paris II) et Montpellier. Il a été recteur de l’Académie de Nice et président de la Société d’histoire du droit. info |
sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) paolo.alvazzi@uniroma3.it Categorie
Tutto
organizzazione del sito:
Luigi Trisolino (Univ. Roma Tre) - per contattare i curatori del sito: paolo.alvazzi@uniroma3.it - Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma |