Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • novità editoriali
    • monografie 2021
    • monografie 2020
    • monografie 2019
    • monografie 2018
    • monografie 2017
    • monografie 2016
    • monografie 2015
    • monografie 2014
    • monografie 2013
    • monografie 2012
    • monografie 2011
    • monografie 2010
  • materiali
    • saggi >
      • autori A-L
      • autori M-Z
    • links
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius

Dall’alba al crepusculo del commento. Giovanni da Imola (1375 ca. -1436) e la giurisprudenza del suo tempo - di Andrea Padovani

22/5/2017

 
Foto
Frankfurt a. M., Klostermann, 2017, p. XIV-312 (Studien zur europäischen Rechtsgeschichte 303) ISBN 978-3-465-04308-9

Celebrato, per molto tempo, come uno dei maggiori giuristi del ius commune europeo, Giovanni Nicoletti da Imola (1375 ca.-1436) subì le critiche roventi pronunciate sull’intera scuola del commento prima dagli umanisti e poi dagli storici del diritto allineati al giudizio negativo di Savigny. Questo saggio ricostruisce finalmente l’intricata, quasi sconosciuta biografia di questo iuris utriusque doctor, la sua produzione scientifica sia a stampa (viziata da un clamoroso falso editoriale) che manoscritta, i rapporti con i maestri, i discepoli e i colleghi negli anni del Grande Scisma. Docente affermato e conteso dalle maggiori università del suo tempo, Giovanni è soprattutto un testimone della drammatica transizione dal medioevo all’età moderna.

I commenti sono chiusi.
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutto
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Luigi Trisolino (Univ. Roma Tre)
    - per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly