- Giovanni Rossi, Note sulla fortuna del ‘Codex Iustinianus’ e le vicende dei ‘Tres Libri’: da Pepone ad Alciato - 1 August 2023 - PDF
- Ardian Emini - Xhemshit Shala, The legal basis for the functioning of the Albanian state and government in 1912 - 1 August 2023 - PDF
- Faustino De Gregorio, Ricordo di Piero Bellini (1926-2023) - 1 August 2023 - PDF
- Andrea Errera, Aurelio Candian nei documenti universitari - 1 August 2023 - PDF
- Elio Tavilla, Epidemie e contagi nella storia e nel diritto. Spunti e riflessioni a partire dal trattato Del governo della peste di Ludovico Antonio Muratori - 1 August 2023 - PDF
- Elisabetta Fiocchi Malaspina, «Santità» e «sacralità» nel diritto internazionale tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento - 1 August 2023 - PDF
- Dario Ippolito, La Scienza della legislazione. Introduzione al pensiero giuridico di Gaetano Filangieri - 15 July 2023 - PDF
- Gabriele Massimiliano Ragusa, Tra metodi e modelli. Lezioni di diritto civile di Giacomo Venezian: il corso biennale delle Successioni (1897-99) - 1 July 2023 - PDF
I commenti sono chiusi.
|
sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di
paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) paolo.alvazzi@uniroma3.it Categorie
Tutti
organizzazione del sito:
Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre) Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre) Gabriele Russo (Univ. Roma Tre) per contattare i curatori del sito: paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma |