Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius
  • ASDIMM

"Iurisdictio. Storia e prospettive della Giustizia" - n. 2/2021

8/12/2021

 
Foto
Numero 2/2021Contributi
  • Orazio Abbamonte
    Giurisprudenza e storicità del diritto. Contributo ad un possibile rinnovamento della storiografia giuridica ed al compito dell’attività giurisprudenziale nella formazione del diritto e del giurista
Saggi
  • Sara Arrazola Ruiz
    Reflections about law, power and legitimacy in middle age: a contribution in the way to democracy
  • Ivan Ingravallo
    L’evoluzione delle riviste italiane di diritto internazionale, dalle origini al secondo dopoguerra
  • Leandro Martínez Peñas
    The centralizing process of the spanish inquisition after the generalate of Torquemada
  • Carmela Maria Spadaro
    Carlo Maria Carafa: l’omaggio della chinea nel 1683 ed il giurisdizionalismo del Regno di Napoli
  • Stefano Vinci
    Il testamento tempore pestis e la febbre spagnola nella giurisprudenza della cassazione del regno
Vita Giudiziaria
  • Marta Correggia
    Pandemia, letteratura e vita giudiziaria
  • Luigi Maria D’Angiolella
    L’informativa prefettizia antimafia. Gli eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa
  • Giuseppe Molfese and Giuseppe Rossini
    La disciplina delle concessioni demaniali alla luce della c.d. direttiva Bolkestein
  • Giacomo Urbano
    Ladri di natura
Invito alla lettura
  • Francesco Guastamacchia
    Recensione a L. Moscati, Diritti d’Autore. Storia e comparazione di Civil Law e di common Law, Giuffrè, Milano 2020
  • Gianluca Russo
    Recensione a L. Tanzini, una chiesa a giudizio. I tribunali vescovili nella toscana del trecento, Viella, Roma 2020, pp. 1-344


​https://www.iurisdictio.it/

Comments are closed.
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di

    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutti
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​Gabriele Russo (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly