Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius
  • ASDIMM

Ricordo di Giovanni Diurni (1944-2021)

13/1/2022

 
Foto
Giovanni Diurni (1944-2021), storico del diritto medievale e moderno, insegnava presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Roma "Tor Vergata". Allievo di Guido Astuti, aveva in precedenza insegnato presso l'Università Lateranense e l'Università di Sassari. I suoi interessi scientifici si sono indirizzati prevalentemente al diritto medievale: tra i suoi scritti principali L'expositio ad librum papiensem e la scienza giuridica preirneriana (Roma 1976); Lineamenti e problemi del diritto pubblico longobardo in Italia (Milano 1979); Le situazioni possessorie nel Medioevo: età longobardo-franca (Milano 1988); Fiducia: tecniche e principi negoziali nell'alto Medioevo (Torino 1992); Il ragionevole giuridico nella storia (Torino 2008); Aspirazioni di giuridicità del Medioevo d'Italia: lezioni di storia del diritto italiano (Torino 2011).

Comments are closed.
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di

    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutti
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​Gabriele Russo (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly