Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius
  • ASDIMM

Rudolf von Jhering, "La giurisprudenza è una scienza?" (1868) - a cura di Salvatore Marino

20/6/2022

 
Foto
L’interrogativo di Jhering
Nota del curatore di accompagnamento alla versione italiana
Al lettore di oggi, di Luigi Labruna
1. PREFAZIONE DEL CURATORE ALLA 1ª EDIZIONE
2. LA PROLUSIONE VIENNESE DI JHERING DI VENERDÌ 16 OTTOBRE 1868
Premessa di Jhering, con tre versioni preliminari
1a bozza della premessa, destinata ancora ai soli studenti
2a bozza della premessa alla prolusione
Bozza più breve che riunisce le due bozze precedenti
La giurisprudenza è una scienza?
3. LA TEORIA DI JHERING DELL’EVOLUZIONE DEL DIRITTO TRA SCUOLA STORICA E MODERNITÀ
Un inquadramento storico-scientifico del pensiero di Jhering in occasione dell’edizione della prolusione viennese - di Orko Behrends
Le principali tesi della lezione
Il rapporto di Jhering con la Scuola storica del diritto
Il valore di una teoria evoluzionistica del diritto oggi
4. POSTFAZIONE DEL CURATORE ALLA 2ª EDIZIONE

Info

Comments are closed.
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di

    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutti
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​Gabriele Russo (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly