Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius
  • ASDIMM

Storia del diritto e cultura giuridica. La scienza canonistica del Novecento. 2. Il Diritto tra Storia ed Esperienza - di Matteo Nacci

20/4/2017

 
Roma, Aracne, 2017, pp. 372 [ISBN 978-88-548-8695-7]
Il volume analizza e verifica il profilo culturale del diritto canonico nel suo sviluppo storico. Negli anni Trenta e Quaranta del Novecento la scienza canonistica, per mezzo di alcuni suoi protagonisti, ha saputo mostrare nel panorama delle discipline giuridiche l’alto valore maieutico insito nel diritto della Chiesa. Oggi, come allora, è compito dello storico del diritto sforzarsi continuamente per non cadere nella tentazione di offrire “modelli storici” da applicare al tempo presente e a quello futuro, dimenticandosi di svolgere, invece, una delle sue principali funzioni: la lettura di esperienze giuridiche ricche di messaggi utili per lo sviluppo della cultura giuridica - link 

Comments are closed.
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di

    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutti
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​Gabriele Russo (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly