Storia del diritto medievale e moderno
  • home
  • contatti
  • materiali
  • professori
    • professori I fascia
    • professori II fascia
    • ricercatori
    • straordinari a tempo determinato
    • ricercatori a tempo determinato
    • professori abilitati
  • archivio notizie
  • Historia et ius
  • ASDIMM

Storia del diritto e identità disciplinari: tradizioni e prospettive, a cura di Italo Birocchi e Massimo Brutti

27/12/2016

 
Foto
Italo Birocchi - Massimo Brutti (curr.), Storia del diritto e identità disciplinari: tradizioni e prospettive, Torino, Giappichelli, 2016 - indice

Il volume raccoglie gli atti dei convegni (Roma, 16 ottobre 2015 – Milano, 19-20 novembre 2015) pensati unitariamente e organizzati dalla Società di storia del diritto per riflettere sulla tradizione delle discipline storico-giuridiche dall’Unità d’Italia ad oggi e sulle loro prospettive nell’Università e nella società in questa accelerata fase di cambiamento. Tenendo presente l’intreccio inscindibile tra didattica e ricerca, l’analisi storica si è sviluppata come una sorta di autocoscienza non celebrativa, che ha riguardato la costruzione dei paradigmi disciplinari (contenuti dell’insegnamento, strumenti, maestri e scuole, temi di ricerca) nei quattro momenti che è parso di poter individuare e che riguardano partitamente gli anni fino alla prima guerra mondiale (I), il periodo del fascismo (II), la prima fase della democrazia repubblicana (1945-1970) (III) e l’età ultima della Università di massa (IV). Anche in un’ottica comparatistica che ha guardato all’esperienza degli altri Paesi, la riflessione sulle prospettive ha preso in considerazione il ruolo delle discipline storico-giuridiche nella formazione odierna del giurista, i problemi della ricerca (ampliamento dei temi, orizzonti territoriali universali, interesse crescente verso la contemporaneità e tendenza alla specializzazione, con spinte “efficientistiche” in parte perverse per i criteri di valutazione che vanno prevalendo) e il rapporto con le altre materie della Facoltà legale e con le altre discipline storiche.
​


Comments are closed.
    sito di informazione su temi di storia giuridica a cura di

    ​paolo alvazzi del frate (univ.roma tre) 
    paolo.alvazzi@uniroma3.it​

    Categorie

    Tutti
    Convegni
    Notizie
    Riviste
    Volumi

    organizzazione del sito:
    Alfonso Alibrandi (Univ. Roma Tre)
    Gianmarco Palmieri (Univ. Roma Tre)
    ​Gabriele Russo (Univ. Roma Tre)
    ​per contattare i curatori del sito: 
    ​paolo.alvazzi@uniroma3.it - alfonso.alibrandi@uniroma3.it 
    Indirizzo postale: prof. Paolo Alvazzi del Frate, Univ. Roma Tre, via Ostiense 161 - 00154 Roma
    archivio notizie
Proudly powered by Weebly